-
-
Una stanza divertente e destinata a tutti i "Bambini!"
Piccoli suggerimenti per sopravvivere (come genitori) alla separazione dal proprio bimbo a cura della dott.ssa Perrone Silvana
*Abbiate fiducia nelle capacità di vostro figlio
Il ripetersi dentro di se“ce la farà” avrà degli effetti positivi sul bambino che si sentirà più sicuro, più forte. Il messaggio che gli invierete il bambino lo mentalizza come: “se mamma pensa che ce la posso fare, allora ce la faccio”
Dott.ssa Perrone Silvana
*Abbiate fiducia delle persone a cui affidate il proprio figlio
Anche in questo caso i bambini percepiscono la tranquillità con cui mamma e papà lo lasciano in altre
“mani”.
Dott.ssa Perrone Silvana
*Comprendete e rassicurate
Soprattutto per i bambini più ansiosi è importante non criticare il loro disagio e non sminuire ciò che provano (es. ma dai che sei un uomo, sei grande…). Piuttosto fateli sentire compresi con frasi del tipo (so che la mattina non vorresti lasciarmi ma….so che sei triste ma…..
Dott.ssa Perrone Silvana
*Continuate a mandare a scuola il vostro bimbo
La continuità con cui il bambino conosce l’ambiente e le persone nuove, è importante per renderlo più sicuro e più sereno nella quotidianità del nuovo luogo in cui è stato inserito
Dott.ssa Perrone Silvana
Dott.ssa Perrone Silvana Psicoterapeuta dell’età evolutiva Neuropsicologa dello sviluppo www.perronesilvana.it Tel:3285835018
amichevole
Aree di gioco
Qualificato
Formazione
Esperto
Apprendimento
MELOGRANO P.I 91028430287
[[Copyright © 2019 Andranna Inc. All rights reserved]] Via Lande N° 2 Ospedaletto Euganeo (PD) 35040 P.Iva.91028430287
(Tel. Anna 3398513130) puglieseanna133@gmail.com